istella

Novità e anticipazioni su istella
lunedì, 9 maggio 2016, ore 09:50

Istella is glad to release the Istella Learning to Rank (LETOR) dataset to the public, used in the past to learn one of the stages of the Istella production ranking pipeline. To the best of our knowledge, this is the largest publicly available LETOR dataset, particularly useful for large-scale experiments on the efficiency and scalability of LETOR solutions.

To use the dataset, you must read and accept the online Licence Agreement. By using the dataset, you agree to be bound by the terms of its license: Istella dataset is solely for non-commercial use.

 
Datasets

Istella LETOR

The Istella LETOR full dataset is composed of 33,018 queries and 220 features representing each query-document pair. It consists of 10,454,629 examples labeled with relevance judgments ranging from 0 (irrelevant) to 4 (perfectly relevant). The average number of per-query examples is 316. It has been splitted in train and test sets according to a 80%-20% scheme.
If you want to use the full dataset in your research, you can download Istella LETOR here. We just kindly ask you to acknowledge Istella and cite the following publication in your research:

Domenico Dato, Claudio Lucchese, Franco Maria Nardini, Salvatore Orlando, Raffaele Perego, Nicola Tonellotto, and Rossano Venturini. 2016. “Fast Ranking with Additive Ensembles of Oblivious and Non-Oblivious Regression Trees”. ACM Trans. Inf. Syst. 35, 2, Article 15 (December 2016), 31 pages. DOI: https://doi.org/10.1145/2987380

 
Istella-S LETOR

We also made available a smaller sample of the dataset (named Istella-S LETOR). As the Istella LETOR, it is composed of 33,018 queries and 220 features representing each query-document pair. Istella-S LETOR consists of 3,408,630 pairs produced by sampling irrelevant pairs to an average of 103 examples per query.  It has been splitted in train, validation and test sets according to a 60%-20%-20% scheme.
If you want to use the full dataset in your research, you can download Istella-S LETOR here. We just kindly ask you to acknowledge Istella and cite the following publication in your research:

Claudio Lucchese, Franco Maria Nardini, Salvatore Orlando, Raffaele Perego, Fabrizio Silvestri, and Salvatore Trani. 2016. “Post-Learning Optimization of Tree Ensembles for Efficient Ranking”. In Proceedings of the 39th International ACM SIGIR conference on Research and Development in Information Retrieval (SIGIR ’16). ACM, New York, NY, USA, 949-952. DOI: http://dx.doi.org/10.1145/2911451.2914763

 

 

lunedì, 21 settembre 2015, ore 08:49
Tiscali, il CNR, l’Università di Pisa e l’Università Ca’ Foscari di Venezia hanno sviluppato QuickScorer, un nuovo algoritmo che permette di velocizzare l’identificazione delle pagine Web più interessanti in risposta all’interrogazione di un utente a un motore di ricerca. QuickScorer è stato premiato come “Best Paper” (miglior contributo scientifico) alla 38-esima edizione dell’International ACM SIGIR Conference on Information Retrieval, il principale appuntamento mondiale di ricerca scientifica e industriale nel settore della Web search che, quest’anno, si è tenuta a Santiago del Cile.

 

Tecniche di ricerca onerose in termini di tempi di calcolo - I motori di ricerca moderni utilizzano tecniche di machine learning per identificare le pagine web più interessanti da fornire in risposta all’interrogazione di un utente. Tali tecniche, sebbene efficaci, sono molto onerose in termini di tempi di calcolo.

 

QuickScorer migliora lo stato dell’arte - QuickScorer (in corso di brevettazione da parte di Tiscali) è un nuovo algoritmo che migliora significativamente lo stato dell’arte relativo alla valutazione di pagine Web mediante l’utilizzo di tecniche di apprendimento automatico.  L’algoritmo, attraverso un uso più efficiente della struttura dei moderni processori per computer, riduce il costo di valutazione delle pagine Web restituite dai motori di ricerca, individuando quindi in minor tempo i documenti qualitativamente migliori.

 

Nuovo algoritmo parte della tecnologia di Istella - QuickScorer farà parte integrante della tecnologia sulla quale si basa Istella (www.istella.it), il motore di ricerca sviluppato da Tiscali. L’algoritmo potrà essere positivamente impiegato anche in molti altri settori che utilizzano tecniche analoghe per l’individuazione di risultati rilevanti.

 

Collaborazione rafforzata tra Tiscali e partner per Istella - Tiscali e i suoi partner accademici stanno rafforzando la loro collaborazione con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità e la fruizione di Istella.
“Stiamo lavorando per creare una tecnologia innovativa italiana per la ricerca e l’analisi dei big data. Quindi estrazione ed elaborazione di informazioni provenienti da grandi quantità di dati che non necessariamente sono quelli del web su cui operano gli altri motori di ricerca” ha spiegato il direttore della ricerca e sviluppo di Tiscali, Domenico Dato.

 

(fonte: Redazione Tiscali)
lunedì, 13 luglio 2015, ore 14:12

Da oggi  puoi programmare la tua serata davanti alla tv con istella. Cerca su istella  “stasera in tv” e troverai un riassunto della programmazione in prima serata dei principali canali televisivi del digitale terrestre e satellitari.

stasera in tv

Vuoi saperne di più? Digita nel box di ricerca  il termine “programmazione” seguito dal nome del canale televisivo che preferisci e istella ti presenterà un infobox con la programmazione per l’intera giornata, divisa per fasce orarie.

programmi tv della giornata

Potrai leggere le trame dei film e delle puntate delle serie tv, le descrizioni delle trasmissioni e i consigli per la visione da parte dei minori.  Inoltre, cliccando sui titoli dei programmi, avrai a disposizione un’ulteriore scheda di approfondimento per scoprire ancora di più sui tuoi programmi preferiti.

schede programmi tv

Da oggi la tua guida TV sarà istella!

lunedì, 4 agosto 2014, ore 09:54

Cerchi informazioni su un’azienda? Digita il nome dell’azienda su istella: oltre ai risultati del motore di ricerca, istella ti mostrerà un infobox con tutte le informazioni sull’azienda relative a caratteristiche, tipologia industriale, data di fondazione, management, sede, slogan e sito web ufficiale. E se vorrai approfondire, potrai navigare attraverso gli infobox delle aziende correlate.

istella_tiscali_azienda

Con istella puoi anche seguire l’andamento dei titoli della borsa italiana direttamente dalle pagine del motore di ricerca.

istella ricerca quotazioni tiscali

Digita nel campo di ricerca il termine “quotazione” seguita dal nome dell’azienda quotata sulla Borsa di Milano (o dal suo simbolo) e istella ti fornirà informazioni aggiornate sul titolo: ultimo prezzo, trend, volume degli scambi e dettagli sul rendimento.

infoboxfinanza_tiscali

Clicca qui per provare le funzionalità di istella!

lunedì, 12 maggio 2014, ore 11:00

Da oggi istella si arricchisce di una nuova funzionalità per scoprire dettagli e curiosità su artisti e personaggi famosi di oggi e di ieri.
Prova a cercare il nome di un personaggio che ti interessa su istella e, accanto ai risultati della ricerca, troverai un infobox con la foto, le notizie biografiche, la lista delle opere e la cronistoria degli eventi salienti della vita personale e della carriera.

istella infobox camilleri cruz

L’infobox di istella ti consentirà di scoprire tutto ciò che volevi sapere sui tuoi personaggi preferiti: seguendo i collegamenti proposti puoi raggiungere facilmente il sito web ufficiale e le pagine di approfondimento su Wikipedia relative alle opere. E se il personaggio cercato è un musicista o un cantante, istella ti propone i suoi video disponibili su Muzu.tv.

infobox istella vasco rossi

Con istella puoi anche esplorare le biografie dei personaggi correlati.

Cerca i tuoi personaggi preferiti su istella e troverai tutto ciò che volevi sapere e anche di più! Basta un click!

venerdì, 11 aprile 2014, ore 09:04

Ora i Preferiti entrano a far parte della tua Libreria di istella. In questo modo potrai gestire in modo più facile e ordinato tutti i tuoi contributi, che troverai raccolti in un unico spazio.

Puoi aggiungere un preferito alla tua Libreria copiando un link nel campo “Aggiungi preferito” nella colonna di sinistra della pagina dei Contributi. Dopo pochi istanti il link aggiunto apparirà nella tua libreria e sarà disponibile per tutti gli altri utenti di istella.
In alternativa, installa “istella clip” nella barra dei preferiti del tuo browser e, ogni volta che vorrai condividere una pagina web su istella, sarà sufficiente cliccare su “istella clip” per caricare il link a quella pagina nella tua Libreria di istella.

Come per ogni contributo caricato su istella, gli utenti potranno esprimere una valutazione di gradimento sui preferiti condivisi (cliccando su “mi piace” o “non mi piace”) e aggiungere un commento.

Tutti i preferiti condivisi in precedenza su istella sono stati automaticamente aggiunti alle Librerie personali degli utenti che li hanno caricati e sono liberamente consultabili.

martedì, 4 marzo 2014, ore 11:23

Ogni giorno istella ti offre un’approfondita rassegna stampa con le principali notizie del giorno, sezioni speciali per Sport, Economia e Finanza, Spettacoli e Cultura, Scienza e Tecnologia e tutte  le notizie dall’Italia e dal mondo.

istella news

istella raccoglie e classifica per argomento in tempo reale notizie di migliaia di canali d’informazione provenienti da centinaia di testate giornalistiche italiane per offrirti una panoramica aggiornata sui fatti del momento, con notizie raggruppate per argomento, immagini e  suggerimenti sugli argomenti del giorno.

Per non perdere di vista le notizie della tua regione, imposta il nome della tua città o della tua regione e istella ti offrirà anche una finestra sulle principali notizie locali.

istella notizie locali e argomenti del giorno

E se vuoi approfondire una notizia, prova a fare una ricerca nel nostro archivio: istella ti consentirà di ordinare i risultati per rilevanza e per data, o di restringere la ricerca solo sulle notizie più recenti.
Tieniti informato con istella notizie!

mercoledì, 26 febbraio 2014, ore 16:19

Oltre alle modalità già esistenti per contribuire alla creazione del grande archivio di istella, ora puoi caricare file direttamente dal tuo spazio su Google Drive.

Clicca sull’icona con la freccia verso la nuvola e scegli “Carica da Google Drive”. Inserisci i tuoi codici di accesso al tuo spazio su Google Drive e seleziona il file che desideri condividere su istella.

Il file sarà caricato su istella e associato alle informazioni che fornirai, che saranno utilizzate per indicizzare il documento e restituirlo tra i risultati delle ricerche su istella già dopo pochi istanti.

L’upload da Google Drive si aggiunge così agli altri metodi di caricamento offerti da istella: dal proprio computer, da Dropbox e da YouTube.

google drive

martedì, 25 febbraio 2014, ore 12:31

Da oggi  con istella  puoi  controllare lo stato dei voli in tempo reale.

istella cerca aeroporto firenze

Scrivi nel campo di ricerca la parola “aeroporto” seguita dal nome dell’aeroporto che ti interessa e istella ti presenterà le informazioni aggiornate su tutti i voli in arrivo e in partenza.

istella voli aeroporto firenze

Cliccando su uno dei codici di volo o digitando nel campo di ricerca la parola “volo” seguita dal codice di volo che vuoi monitorare otterrai un infobox con lo stato del volo aggiornato in tempo reale.

istella dettaglio volo

Provalo subito cliccando qui!

martedì, 11 febbraio 2014, ore 08:43

Oltre ai risultati delle tue ricerche, istella ti offre tante utili informazioni aggiuntive attraverso gli “infobox”, spazi dedicati agli approfondimenti: dalle previsioni meteo alle schede delle aziende più importanti, dai film in programmazione nelle sale cinematografiche agli indirizzi di ristoranti e pizzerie nelle città italiane, e molto altro ancora. Ecco alcuni esempi di infobox su istella:

Meteo
Scrivi nel campo di ricerca la parola “meteo” seguita dal nome di una città italiana e otterrai le informazioni sulle condizioni climatiche e le previsioni per i giorni successivi, incluse le temperature minime e massime.

Cinema
Scrivi nel campo di ricerca “cinema” seguito dal nome di una città italiana per ottenere l’elenco dei cinema presenti in città e le schede dei film attualmente in sala, inclusi gli orari di programmazione e i trailer.

Aziende
Cerca il nome di un’azienda italiana e otterrai i dati a essa relativi forniti da Guida Monaci, incluse le informazioni di contatto come l’indirizzo civico della sede e i numeri di telefono.

Punti di interesse
Attraverso gli infobox, istella fornisce utili informazioni sui punti di interesse, per esempio sui monumenti più importanti delle città italiane, ma anche sui luoghi di ristorazione, come ristoranti e pizzerie.

Calcolatrice
istella ti consente di effettuare calcoli matematici inserendo direttamente nel box di ricerca le operazioni delle quali desideri conoscere il risultato.

Personaggi famosi
Se cerchi su istella un personaggio storico o una celebrità, un infobox ti fornirà informazioni biografiche (es. data e luogo di nascita, età) e, se disponibili, una fotografia o un ritratto del personaggio cercato.